Il Gruppo FNM ha partecipato a SMAU Milano 2024, il 29 e 30 ottobre, rafforzando la propria presenza in uno dei principali network italiani dedicati all’innovazione. Tra i momenti salienti: il lancio della piattaforma FNM Nexus, la partecipazione a tavoli di lavoro tematici, l'organizzazione di incontri dedicati alle startup e il riconoscimento ottenuto da FlexyMob come modello di mobilità integrata e sostenibile.
SMAU Milano 2024: numeri e collaborazioni consolidate
L’edizione 2024 di SMAU Milano ha ospitato oltre 150 startup e una vasta rete di imprese, istituzioni e innovatori. La presenza di FNM si è inserita in una collaborazione che da anni lega il Gruppo all’ecosistema SMAU, con l’obiettivo di esplorare opportunità di sviluppo e costruire relazioni strategiche. Durante la manifestazione, il Gruppo ha accolto startup e partner presso il proprio stand, organizzando vari momenti di confronto.
Un’occasione per coinvolgere le persone dell’azienda
Durante l’evento, FNM ha avuto l’opportunità di usufruire di ben tre “Startup Safari” dedicati, tour esperienziali personalizzati, pensati per incontrare startup selezionate sulla base dei fabbisogni specifici delle Business Unit e dei Digital & Innovation Ambassador del Gruppo e valutarne le idee. Due safari sono stati dedicati ai nostri Ambassador, con focus sui temi strategici “Infrastrutture” e “Intelligenza Artificiale”, mentre un terzo ha coinvolto i colleghi del dipartimento Risorse Umane, favorendo il confronto su soluzioni innovative in ambito HR.
Inoltre, grazie all’evento “Inspiring FNM”, i partecipanti hanno avuto la possibilità di dialogare in un incontro riservato con 10 founder di startup, selezionate per il loro potenziale di ispirare cambiamento e innovazione. L’evento, moderato da una giornalista del network SMAU, si è svolto in modalità tavola rotonda, offrendo un’occasione di riflettere su temi come l’innovation mindset e la cultura imprenditoriale.
Il lancio di FNM Nexus: una piattaforma per l’Open Innovation
Durante l’evento, FNM ha presentato FNM Nexus, un portale dedicato all’Open Innovation e, progettato per fare da punto d’incontro per le realtà del Gruppo, le startup e tutti gli attori del mondo dell’innovazione, come indicato dal nome che deriva dal termine latino per "connessione". La piattaforma intende facilitare la raccolta, la gestione e la condivisione interna delle proposte di innovazione, come anche rappresentare uno strumento per raccogliere spunti dai dipendenti del Gruppo. Questo nuovo strumento è un passo importante per rafforzare l’approccio collaborativo e aperto, verso l’esterno quanto l’interno, che FNM sta perseguendo.
Premio Innovazione SMAU 2024: il riconoscimento a FlexyMob
Un momento di grande soddisfazione è stato il conferimento del Premio Innovazione SMAU 2024 al progetto FlexyMob, nato dalla collaborazione tra FNM, Trenord e BusForFun. Questo strumento aggrega diversi servizi di trasporto – treni, autobus e carpooling – in un’unica piattaforma, consentendo agli utenti di pianificare e prenotare soluzioni di trasporto in maniera semplice e sostenibile. Grazie a funzionalità avanzate e all’adattamento delle risorse in base alla domanda, FlexyMob non solo riduce le emissioni di CO2, ma offre un’esperienza di viaggio ottimizzata e personalizzata. La piattaforma si è distinta come esempio concreto di mobilità responsabile, contribuendo alla diffusione di soluzioni green in ambito aziendale e comunitario.
Innovazione e collaborazione: i tavoli di lavoro tematici
La partecipazione di FNM a SMAU Milano 2024 si è arricchita ulteriormente con due tavoli di lavoro dedicati a tematiche strategiche: “Intelligenza Artificiale: esperienze in corso e prospettive future” e “Risorse umane e cultura dell’innovazione: buone pratiche e nuovi modelli organizzativi”. Questi momenti di confronto hanno permesso di approfondire tecnologie e modelli organizzativi, mettendo in luce le esperienze e le prospettive future per il Gruppo.
Prospettive e impegni futuri
SMAU Milano 2024 ha confermato l’importanza del dialogo con startup e innovatori per lo sviluppo di soluzioni concrete e sostenibili. A valle della partecipazione all’evento fieristico, FNM intende ora valorizzare le connessioni create e proseguire la collaborazione con SMAU in vista dei futuri appuntamenti nazionali e internazionali. L’obiettivo è procedere lungo il percorso intrapreso per rispondere alle sfide della mobilità del futuro.