firsttime

Progetti realizzati

Gamification per il Pianeta

Metodologie innovative di erogazione della formazione in logica gamification

Il progetto di co-innovazione "Gamification per il pianeta" nasce di FNM di formare in maniera innovativa i propri dipendenti, a partire da tematiche relative alla sostenibilità. Per rispondere a questi bisogni è stata proposta PlaNet FNM: una piattaforma, realizzata da Up2You e adattata alle esigenze di FNM, basata sul principio della gamification. 10 squadre si sono sfidate tra loro a colpi di sostenibilità per la durata di 9 settimane, sperimentando una modalità di apprendimento nuova e interattiva, che ha portato a vivere formativa con maggiore motivazione e con ottimi livelli di engagement.

Benefici ottenuti

Sperimentazione della logica gamification in ambito formazione

Raccolta principali driver di ingaggio dei dipendenti FNM

Elevato engagement dei dipendenti 21 sfide svolte in media per utente su un totale di 26 sfide proposte

Smart Mobility Contracts

Il progetto di co-innovazione "Smart Mobility Contract" tra FNMPAY (società del gruppo FNM che offre servizi di pagamento con soluzioni e servizi a valore aggiunto) e Trakti, mira a efficientare i processi di post-vendita attraverso l'innovazione tecnologica. Sfruttando le potenzialità della tecnologia blockchain e degli smart legal contracts, la sperimentazione si è focalizzata sui processi di rimborso, assicurando una gestione più efficace e controllata. In questo contesto Trenord ha partecipato mettendo a disposizione il proprio know how per l'implementazione di alcuni specifici use case: in particolare sono state simulate delle richieste di rimborso provenienti da clienti che avrebbero effettuato acquisti attraverso il sito online, utilizzando la carta di credito come metodo di pagamento. La sperimentazione ha permesso di testare le funzionalità della piattaforma in un ambiente controllato, step imprescindibile per la scalabilità della soluzione e applicazione in tutti quei servizi per cui tecnologica aumenta la soddisfazione della clientela.

Benefici ottenuti

Miglioramento customer experience: Il potenziale cliente beneficia di un processo più veloce e facile da monitorare per il rimborso del proprio titolo di viaggio

Maggiore efficienza interna: vengono processate automaticamente operazioni che il back-office svolge manualmente, con una riduzione dei rischi e la possibilità di gestire un maggior numero di pratiche

Certificazione della tracciatura del processo

Smart Mobility Contracts

Il progetto di co-innovazione Smart Mobility Contract tra FNMPAY (società del gruppo FNM che offre servizi di pagamento con soluzioni e servizi a valore aggiunto) e Trakti, mira a efficientare i processi di post-vendita attraverso tecnologica. Sfruttando le potenzialità della tecnologia blockchain e degli smart legal contracts, la sperimentazione si è focalizzata dei processi di rimborso, assicurando una gestione più efficace e controllata. In questo contesto Trenord ha partecipato mettendo a disposizione il proprio know how per l'implementazione di alcuni specifici use case: in particolare sono state simulate delle richieste di rimborso provenienti da clienti che avrebbero effettuato acquisti attraverso il sito online, utilizzando la carta di credito come metodo di pagamento. La sperimentazione ha permesso di testare le funzionalità della piattaforma in un ambiente controllato, step imprescindibile per la scalabilità della soluzione e applicazione in tutti quei servizi per cui tecnologica aumenta la soddisfazione della clientela.

Benefici Ottenuti

Miglioramento customer experience: Il potenziale cliente beneficia di un processo più veloce e facile da monitorare per il rimborso del proprio titolo di viaggio;

Maggiore efficienza interna: vengono processate automaticamente operazioni che il back-office svolge manualmente, con una riduzione dei rischi e la possibilità di gestire un maggior numero di pratiche.

Certificazione della tracciatura del processo